Compositore austriaco. Dopo aver compiuto gli
studi musicali a Berlino, allievo di M. Bruch, tra il 1895 e il 1900 fu
direttore d'orchestra in teatri di varie città tedesche. Si dedicò
quindi alla composizione di operette, riscuotendo notevole successo in
particolare con
Sogno di un valzer (1907);
Incantesimo d'amore
(1919) e
L'ultimo valzer (1920) (Vienna 1870 - Bad Ischl, Austria
Superiore 1954).